Ethernet 802.1 " Q in Q " è una tecnica utilizzata per tunnellizzare un tag vlan in una secondo tag vlan all’interno di una frame Ethernet; questo permette di separare
802.1q (protocollo standard): introduce il concetto di vlan (virtual LAN) permettendo a questi segmenti logici di rete di condividere lo stesso media fisico
ARP è un protocollo per il mapping tra un indirizzo MAC (indirizzo fisico di un nodo host Ethernet) ed il suo indirizzo IP associato, all’interno di un dominio di
Ethernet è una frame di livello 2 (data-link) del modello ISO/OSI per il trasporto di informazioni di dati; essa è composta da:
LACP è un protocollo standard 802.1ad; i pacchetti LACP sono trasmessi ad un gruppo multicast MAC con indirizzo 01-80-c2-00-00-02; durante la negoziazione i pacchetti sono trasmessi ogni secondo.
MC-LAG consiste di una connessione di links aggregati un in bundle terminati ad un «sistema» comune di Bridge,
ma a differenza del protocollo LACP semplice p2p, i due switches/bridges hanno un indipendente piano di forwarding formando tra loro un multi-chassis (802.1aq)
Le porte in access mode sono di tipo untagged; le porte in trunk mode sono di tipo tagged
VTP è un protocollo che assicura uniformità e consistenza d vlans all’interno di un dominio LAN